
E' stata pubblicata la nuova guida di Facoltà, la quale, per ragioni di risparmio economico, risulta molto più snella rispetto alle guide degli anni precedenti.
Il CdF accoglie con favore la mozione approvata da Senato Accademico nella quale si esprime preoccupazione per un eventuale mancato recupero dei tagli stabiliti dal Governo sul Fondo di finanziamento ordinario delle Università per il 2011
Il CdF approva, dopo un lungo e a tratti acceso dibattito, il nuovo regolamento per la Scuola Dottorale della Facoltà di Lettere e Filosofia . In seguito alla diminuzione delle borse concesse alla Facoltà, il numero di indirizzi dottorali attivati scende da 9 a 6, mentre viene istituito un parametro di valutazione "quantitativo" (ogni triennio la Scuola dovrà produrre almeno 3 pubblicazioni o una monografia), parametro necessario per migliorare l'esito della valutazione finale della Scuola Dottorale, attualmente troppo basso. I rappresentanti di SU votano favorevolemente al nuovo regolamento proprio perchè esso istituisce un parametro di valutazione, per quanto discutibile esso possa rivelarsi (come sottolineato da vari professori nel corso del dibattito, tanto da avere nella votazione conclusiva 3 contrari e 4 astenuti)
Il CdF approva due convenzioni, con l'Università degli Studi della Calabria e con la Scuola di Archeologia di Atene.
Il Consiglio di Facoltà si aggiorna a Settembre, quando inizieranno le procedure per l'elezione del nuovo Preside della Facoltà.
Buone vacanze dai Rappresenanti degli Studenti di Sinistra Universitaria
0 commenti:
Posta un commento