- Per quanto riguarda la distribuzione del quaderno ACME (la pubblicazione ufficiale di Facoltà), si decide la revisione del sistema di scambi con oltre 200 istituzioni accademiche. La distribuzione libraria tra enti pubblici, infatti, in Italia non è più gratutita e la spesa di oltre settemila euro annui di spedizioni postali (negli ultimi due anni finanziata dalla Facoltà) non potrà più essere sostenuta. Esiste una sproporzione tra le pubblicazioni inviate e quelle ricevute (troppo poche), mentre la pubblicazione ACME è ora anche online: bisogna tutelare la possibilità di mantenere aperti i canali di scambio con prestigiose istituzioni universitarie estere, perchè rappresentano una forma di eccezionale pubblicità per la nostra ricerca, e allo stesso tempo ridurre le spese attraverso le opportunità offerte dall'informatica.
- Per quanto riguarda la revisione degli abbonamenti, ne sono stati dismessi 17 (erano doppioni presenti sia nelle biblioteche della nostra facoltà, sia in quella di Giurisprudenza e Scienze Politiche) per un risparmio complessivo di 4860 euro.
- Per l'illuminazione della Sottocrociera, il preventivo per il rifacimento dell'impianto d'illuminazione di tutto il braccio centrale risulta troppo costoso (ma sarebbe cofinanziato dalla divisione edilizia), mentre si propone di rifare solo un terzo del braccio (quello soprastante i tavoli di studio)
0 commenti:
Posta un commento